
Il vero spirito di ribellione consiste nell'esigere la felicità qui, in questa vita.
La scenografia per Spettri di Henrik Ibsen è stata un progetto accademico che ho concepito per rappresentare la trasformazione interna dei personaggi e la disintegrazione della loro realtà. La scenografia è stata concepita ispirandosi alle cinque fasi del lutto: negazione, rabbia, contrattazione, depressione e accettazione. Ogni stato mentale è stato rappresentato attraverso una diversa disposizione delle finestre, trasformando il palco in un riflesso visivo delle esperienze interiori dei personaggi.
Questo progetto è stato premiato al concorso internazionale di design "Vectorworks Design Scholarship" nella categoria "tecnologia del palco".
Moodboard

Primi schizzi

Visualizzazioni

Atto I - i personaggi nascondono la verità dietro un falso senso di ordine e perfezione.

Atto I - La verità viene svelata, le tende vengono aperte e una luce intensa illumina gli scheletri nudi delle finestre.
apertura delle tende







Atto II - Lo schermo a LED dietro le finestre mostra paesaggi freddi e immagini di rocce vulcaniche.
Piccole crepe appaiono sulla superficie.
Piccole crepe appaiono sulla superficie.


Atto II - La scena del fuoco. Lo schermo a LED mostra immagini di lava incandescente.

Atto III - Non rimane nulla
Disegni tecnici





ISPIRAZIONi

